Premetto che questo non sarà un post nel vero senso del termine, bensì un caotico inno di benvenuto al mese di luglio che finalmente apre le porte all'Estate, niente di meglio di un bel tappeto di velluto rosso per aprire le danze e accoglierlo con gioia, ah, le danze, la danza...questo termine ricorrere nei miei pensieri sempre di più, è tutto un ritmo incalzante che si mescola con le sensazioni che risiedono nel sogno più che nella realtà, questo tappeto ha una tinta brillante, la più brillante che ci sia in circolazione, quasi impossibile definirla e catalogarla tanto è dirompente l'ondata di emozione che sta generando l'imminente progetto, vedi post precedente...che caos..., fuori, dentro la mia testa e nel mio cuore...
Per chi non ama questo colore, chiedo scusa ma oggi per me va così! Vedo, sento ROSSO! Questo colore diventa, più si avvicina la data della mia partenza, ancora più prorompente e deciso, forte e sicuro, a tratti fluttuante e a tratti impalpabile come i petali dei papaveri che vestono i campi in questi mesi estivi, ribelli e audaci, per certi versi selvatici, quel colore s'insinua tra i miei pensieri come fanno i papaveri tra i fili d'erba color oro paglierino dei campi arsi dal sole estivo, confusamente unisco frammenti persi nel tempo e che si ricollegano a ricordi infantili quando alla fine dell'anno scolastico, era una gioia passeggiare in campagna per riempire le mani di quel colore rosso fuoco.
Rosso lacca, rosso brillante o rosso opaco?
La brillantezza conferisce ai colori sfumature e definizioni diverse, un colore opaco trasmette volumi e profondità differenti, i contrasti sono più netti e cupi, mi chiedo se un cuore felice o innamorato potrebbe sopportare il rosso opaco? Direi che non sarebbe proprio la stessa cosa, intanto continuo la carrellata di immagini e trovo che questo
cuore-salvadanaio è proprio una bella e simpatica metafora, niente più del nostro cuore è in grado di accogliere e custodire e far crescere e moltiplicare ricchezze inattaccabili dal tempo e dalla cupidigia umana! Ma alle volte chiudiamo l'accesso e tiriamo su muri e confini...

Ci sono poi i sentimenti che si annidano tra le piegne del cuore, a volte confondono e stordiscono la mente, qualche volta portano fuori strada e altre volte ci riportano miracolosamente in carreggiata facendoci uscire dal letargo delle emozioni, facendoci sentire ancora una volta il sapore della vita. Chi può dire se alcuni
sentimenti del cuore sono
giusti o
ingiusti? Chi mai potrà indossare la toga rossa dei giudici per definire o valutare, magari condannare i sentimenti altrui senza aver fatto prima un'attenta valutazione della propria vita prima ancora di essersi calato nei panni altrui ed immedesimato nell'altra persona?
La vita insegna che non bisogna mai fermarsi o accontentarsi di guardare solo con gli occhi, bisogna avere il coraggio di andare in profondità, scavare con le mani dentro se stessi per trovare risposte alle proprie inquietudini e insoddisfazioni che spesso distorcono la realtà e rendono tutto insopportabile e inacettabile.

Mi piace il rosso perchè caratterizza la passione, è un colore caldo e irruento, impulsivo a tratti violento, rosso è il sangue che genera e alimenta una nuova vita, ma rosse sono anche le ferite mortali, tuttavia il rosso veste ogni cosa di bello, tenace e duraturo, a cominciare dalle cose più semplici e per molti insignificanti o prive di contenuto, esattamente come un frutto estivo che adoro fin da piccola, l'anguria, che ghiacciata al punto giusto disseta e ristora, appaga e riempie lo stomaco e il palato!

Ci sono frutti e frutti, speriamo solo di non arrivare, metaforicamente parlando...alla
frutta...Capita a tutti di sentire la stanchezza di un anno di fatiche e di routine, di corri-corri e di sovraccarico di responsabilità familiari e/o lavorative! Adoro l'estate perchè permette di (anche se per poco tempo...) di staccare la spina, di allentare tensioni, permette di sognare e sperare d'intraprendere nuove strade...
Intanto il mio sguardo viene distratto dal piatto della frutta, quasi quasi allungo la mano e prendo un paio di ciliegie! Gnam, gnam, ma questo post è tutto da ridere...
Un bel sorriso è proprio quello che ci vuole per andare incontro al mio tanto atteso Luglio!!!
Sempre di più sono convinta che il sorriso è la manifestazione di un dono speciale, non tutti possiedono questo privilegio, io stessa talvolta faccio fatica a offrire sorrisi nuovi e contagiosi...Non tutti sono consapevoli che un sorriso disarma più di tanti ragionamenti logici e razionali! Sorridere è un'Arte, intendo quel sorriso che nasce dal cuore e che fa brillareancor prima gli occhi e che rivela tutto il suo amore e la sua innata natura, puramente genuina e inconfondibile!

Nel mio lavoro incontro spesso sorrisi, ne ho trovato di tutti i generi...ma più di tutti, porto con me come un sigillo quello di un folle per amore, parlo del sorriso di P. Adams....chi non ha avuto modo di sentirlo nominare almeno una volta? Io ho avuto la fortuna (ma vedi un po' tu quanto è sfacciata...)di conoscerlo nella mia città diversi anni fa, durante una tappa del suo instancabile "viaggio" d'amore tra le persone di ogni nazionalità, sesso, religione e malattia...Per lui la malattia non rappresenta un ostacolo alla felicità, anzi...è l'anticamera per apprezzare maggiormente la vita e i suoi frutti, ma Lui è una persona fortemente carismatica e che fa venire i brividi quando ti passa accanto o lo senti parlare della sua esperienza!

Ma a proposito di rossi, mi riferisco ai suoi amici clown, quelli che indossano un naso rosso e si fanno chiamare "Dott. Polpetta" pittosto che...sono fantasiosi volontari che affiancano persone meno fortunate di noi, si avvicinano dove ci sono bambini o anziani, dove il tempo non conta...li puoi incrociare tra le corsie di un reparto pediatrico o tra i corridoi e le stanze
di una casa per anziani, dove più c'è bisogno di una parola d'incoraggiamento o di un sorriso a 360 gradi e in modo del tutto gratuito!
Non posso dimenticare che un paio di mesi fa sono "piombate" nel Centro dove lavoro, due clown-dottoresse , dovevate vedere gli effetti prodigiosi delle loro "medicine"sui bambini e sui loro genitori estasiati per la novità e per l'ondata benefica di palloncini colorati e allegria, gli effetti sono ancora presenti nei piccoli....

Temo che mi sto dilungando un po' troppo...ok, tento di concludere....ma che fatica!
Faccio un brindisi virtuale in vostra compagnia, con un bel bicchiere di vino rosso,dal gusto fruttato e corposo, lievemente frizzante e piacevolmente profumato!

Se continuo così non chiudo più questo post....qualcuno stacchi la spina da questo post......
Ok, apriamo il sipario su Luglio, Buon relax e Buone vacanze a chi è già in ferie, bacioni !!!
