Passano i giorni, i mesi, le stagioni... tutto cambia, muta, si trasforma anche se in realtà si ha spesso la sensazione strana che tutto o molte situazioni rimangono sempre al punto di partenza, cristallizzate immobili in un tempo sospeso, dove non esiste un inizio e una fine dove si alternano i pensieri carichi di attese continue a volte esasperanti, quasi asfissianti, persistenti come un tam-tam.
Persino i sogni sembrano non riuscire a trovare terreno fertile per prendere il volo e librarsi nell'aria dove si può godere della bellezza e gaiezza che offrono la fantasia e la spensieratezza.
E' un tempo dove l'aria scarseggia di ossigeno e in certe circostanze diventa pesante come piombo non solo per le condizioni climatiche roventi e per il maestrale che purtroppo tarda a entrare!
Più di una volta ho riaperto il blog e poi con immensa pena per lui l'ho richiuso avvertendo anche un pugno allo stomaco e la sensazione e la consapevolezza di non avere nulla da raccontargli, ho cercato il motivo tipo: stanchezza lavorativa, stress familiari, mancanza di tempo... tutti buoni alleati e alibi per non cercare una via d'uscita alla staticità dei pensieri e delle emozioni da riportare in questo spazio virtuale, seppure a me tanto caro e importante.
Si ha bisogno di volare con la fantasia e l'immaginazione, ma nella quotidianità si tende a rimandare per via delle "priorità", ma che meraviglia trovare l'imput per costruire frasi che liberano la mente da tanti pesi, che delizia riuscire a pensare lieve lieve come i passi delicati di un bambino, senza porsi troppo "ma" e "se".
Scrivere e quindi "coltivare" il proprio blog può diventa una strada per cercare dentro se stessi chiavi di lettura del proprio a volte non sentirsi "in forma" o peggio ancora inquieti, può servire per mettersi in discussione e perchè no? prendersi ironicamente in giro e sorridere di se stessi, è come guardarsi allo specchio e farsi le boccacce per sdrammatizzare i momenti "no" e riprendere il cammino con una marcia in più.
Forse io stessa ho cercato e cerco, seppure in modo discontinuo, di creare in questo spazio virtuale una specie di luogo incantato, neutro, quasi fiabesco, apparentemente infantile ma privo di qualsiasi elemento che possa nuocere o inquinare le tante pagine che lo compongono! Forse qui un pò tutto è irreale, tranne le emozioni e gli stati d'animo che sono assolutamente puri e genuini, perchè sono convinta che quando si parla o racconta di sè stessi o si scrive non si può barare con le emozioni, è sempre assolutamente sleale.
Alimentare il proprio blog diventa un'isola felice seppure immaginaria dove ci si può incontrare (metaforicamente parlando), è come un tendere la mano verso...
Persino i sogni sembrano non riuscire a trovare terreno fertile per prendere il volo e librarsi nell'aria dove si può godere della bellezza e gaiezza che offrono la fantasia e la spensieratezza.
E' un tempo dove l'aria scarseggia di ossigeno e in certe circostanze diventa pesante come piombo non solo per le condizioni climatiche roventi e per il maestrale che purtroppo tarda a entrare!
Più di una volta ho riaperto il blog e poi con immensa pena per lui l'ho richiuso avvertendo anche un pugno allo stomaco e la sensazione e la consapevolezza di non avere nulla da raccontargli, ho cercato il motivo tipo: stanchezza lavorativa, stress familiari, mancanza di tempo... tutti buoni alleati e alibi per non cercare una via d'uscita alla staticità dei pensieri e delle emozioni da riportare in questo spazio virtuale, seppure a me tanto caro e importante.
Si ha bisogno di volare con la fantasia e l'immaginazione, ma nella quotidianità si tende a rimandare per via delle "priorità", ma che meraviglia trovare l'imput per costruire frasi che liberano la mente da tanti pesi, che delizia riuscire a pensare lieve lieve come i passi delicati di un bambino, senza porsi troppo "ma" e "se".
Scrivere e quindi "coltivare" il proprio blog può diventa una strada per cercare dentro se stessi chiavi di lettura del proprio a volte non sentirsi "in forma" o peggio ancora inquieti, può servire per mettersi in discussione e perchè no? prendersi ironicamente in giro e sorridere di se stessi, è come guardarsi allo specchio e farsi le boccacce per sdrammatizzare i momenti "no" e riprendere il cammino con una marcia in più.
Forse io stessa ho cercato e cerco, seppure in modo discontinuo, di creare in questo spazio virtuale una specie di luogo incantato, neutro, quasi fiabesco, apparentemente infantile ma privo di qualsiasi elemento che possa nuocere o inquinare le tante pagine che lo compongono! Forse qui un pò tutto è irreale, tranne le emozioni e gli stati d'animo che sono assolutamente puri e genuini, perchè sono convinta che quando si parla o racconta di sè stessi o si scrive non si può barare con le emozioni, è sempre assolutamente sleale.
Alimentare il proprio blog diventa un'isola felice seppure immaginaria dove ci si può incontrare (metaforicamente parlando), è come un tendere la mano verso...
Si può percepire la vicinanza delle persone quando si riesce a condividere gli stessi pensieri e ideali, si possono fantasticare paesaggi e immagini, colori; mi è capitato leggendo i post di alcune mie care amiche blogger che vivono esperienze di vita in paesi come l'India, di sentire persino i profumi degli ambienti e delle strade, il profumo dei gelsomini e dei fiori esotici!
Qualcuno/a di noi può anche sentirsi meno solo quando entra nei blog amici, si può percepire un pò di compagnia e solidarietà nei momenti un pò privi di colore e gioia.
Potrebbe essere veramente un ponte molto bello da attraversare per arrivare a toccare il cuore di chi ha più necessità e non può essere raggiunto in altro modo! Ma qui la fantasia vola troppo in alto, penso alle persone meno fortunate di me e della maggior parte di noi e mi sento di dire con gli occhi lucidi che sono davvero molto ma molto fortunata!
Qualcuno/a di noi può anche sentirsi meno solo quando entra nei blog amici, si può percepire un pò di compagnia e solidarietà nei momenti un pò privi di colore e gioia.
Potrebbe essere veramente un ponte molto bello da attraversare per arrivare a toccare il cuore di chi ha più necessità e non può essere raggiunto in altro modo! Ma qui la fantasia vola troppo in alto, penso alle persone meno fortunate di me e della maggior parte di noi e mi sento di dire con gli occhi lucidi che sono davvero molto ma molto fortunata!
20 commenti:
Descrizione delicata e veritiera dei sentimenti di chi decide di raccontare, a tutti e a nessuno, i propri pensieri, le proprie esperienze, le proprie fantasie...
Che vale anche per chi va a leggere, talvolta a commentare, a favore o contro lo scritto, in un dialogo amichevole, educato, ironico, partecipante...
Complimenti per la chiarezza e la giustezza dell'esposizione.
Un caro saluto.
Non posso che non esserti vicina e condividere appieno le tue parole, dall'ultima, perché siamo davvero molto fortunate, alla prima, immerse e a volte destabilizzate da una realtà che a volte muta e si trasforma velocemente, senza però soddisfare attese continue e desideri legittimi. Questo nostro spazio virtuale è veramente un mondo fantastico, apparentemente infantile, che ci fa sognare, ci fa divertire e ci fa sentire l'affetto e la simpatia delle persone che come te condividono uguali emozioni. Certo perché ciò avvenga non si deve barare e purtroppo succede,come del resto nella vita reale, giocando sulla buona fede degli altri.
I nostri blog li coltiviamo e li alimentiamo in modo diverso, partendo da competenze e passioni diverse, ma sono spazi autentici che riescono a creare emozioni e sentimenti sinceri da regalare a chi passa da noi.
Ecco a me è successo stamattina leggendoti e per questo ti ringrazio...rinfrancatrice di cuori!
A presto Rosi
@gattonero
Benvenuto nel mio blog, grazie per esserti unito ai miei amici blogger, mi fa piacere che hai condiviso e commentato il mio ultimo post, t'invito a tornare quando vuoi e grazie davvero per i complimenti!
Ricambio il tuo saluto, a presto, ciao!!!
@Rosi Jo'
CARISSIMA che piacere rileggerti e ritrovarti, quel tempo sospeso non ha minimamente scalfitto la nostra bellissima amicizia virtuale, anzi la sento più ricca e viva che mai!!!Il tempo scorre velocemente, oserei dire in modo quasi implacabile, e molte troppe "attese e desideri legittimi" rimangono ancora lì sospese in un limbo di risposte che tardano ad arrivare...Ecco che allora in un tempo di ferie dal lavoro diventa solo un tempo per frenare il susseguirsi dei giorni senza poi sapere che fare...Spero solo in un tempo di riposo per la mente e sollievo per il cuore, pace per l'anima, ma forse chiedo troppo, in fondo parlavo nel post solo di TEMPO SOSPESO....e allora m'immagino di diventare una leggiadra farfalla che si lascia trasportare dai venti del mare, tra le onde, i mulinelli di sabbia e i cespugli della macchia mediterranea in cerca di un pò di ristoro...
Quanto a te mia cara Rosi, sei tu che oggi mi regali attimi carichi di brezza marina che rinfranca il mio un pò stanco cuore!!!!
Ti abbraccio forte, a presto!!!Bacioni!
Che bello che sei tornata, con la tua delicatezza, la tua sensibilità, la profondità delle tue riflessioni. Un abbraccio!
@Clara
"Ritornata" implica che sono andata via, in realtà non è stato proprio così o almeno solo in parte. Di fatto sono stata ASSENTE, ecco forse solo questo. Assente, in alcune circostanze mi capita anche nella realtà di sentirmi assente, scusa ma sto diventando un tantino complicata con questo ragionamento, gulp il caldo fa brutti scherzi...meglio lasciar perdere...
molto meglio il tuo abbraccio che ricambio con affetto, ciao!
a volte diventa difficile godere delle sospensioni... si vivono come momenti di smarrimento... forse siamo troppo abituati alla riflessione di corsa...
@sqwerez
Hai ragione, abbiamo delle pessime abitudini, sta a noi cambiare rotta!
Ciao, vengo dal blog di Clara, sono Raffaella. Ci sono periodi per il dolore, altri per reagire e alcuni per rimanere sospesi. Nella sospensione il tempo non si ferma, si rende più lieve per allegerirci dei pesi che dovremmo affrontare. Entrarci dentro e aspettare forse è questo il segreto. A presto.
Raffaella
Carissima Miriam, forse questo spazio dovrebbe essere la palestra dei progetti che inducono a sentirci bene, a gioire. Se riversi qui solo le tue emozioni più vere, che spesso risentono della stanchezza e dello stress, non credo tu possa riuscire a modificare positivamente il tuo umore. Tutto cambia, anche se sembra tutto uguale (lo dico per te e per me) e noi dobbiamo imparare a chiamare le cose che ci accadono e i nostri sentimenti con nomi diversi, meno pesanti... se riuscirò a scriverci un post oggi ti spiegherò meglio. Un abbraccio fortissimo, mia cara.
@raffaella
Benvenuta nel mio blog, mi fa un immenso piacere sapere che arrivi dal blog della cara e bravissima Clara!!!Non esiste un ponte virtuale altrettanto affascinante e ricco di profumi!
Condivido il tuo pensiero riguardo alla "sospensione", bisogna entrarci come un ariete, bucare con tenacia la barriera che ci tiene a mezz'aria, e dopo , forse... riusciremo a fare qualche saltello e qualche capriola, giusto per rendere il cammino meno pesante e un pò variegato!!!
Ho sbirciato nel tuo blog e ho trovato il tuo stile molto interessante e vicino al mio modo di pensare, conto appena possibile di tornare a farti una visitina più lunga! Ti aspetto da me, quando vuoi, ciao a presto, ora vado a mettere a dimora il semino d'anguria...
@Sonia Ognibene
Non parlarmi di palestra, mi vengono le allergie e le orticarie.....a parte gli scherzi hai assolutamente ragione,purtroppo non sempre si riesce a filtrare le emozioni che risentono del "logorio moderno"...ma per fortuna scrivere a volte aiuta a dipanare la matassa!!!
Ricambio il tuo abbraccio, a presto magari da te!Bacioni!
Ciao Miriam, anch'io considero il mio blog, la mia realtà parallela. Lì non voglio farci entrare brutture, tristezze e malinconie. Di quelle ce ne sono già troppe nella vita reale :-(
Buona estate, ciao
e°*°
@elena fiore
E già hai ragione, questo è luogo speciale che merita da parte nostra una cura ancora più speciale!!!Dolcezza, tenerezza, fantasia, un pizzico di fiabesco entusiasmo per superare gli ostacoli come sanno fare gli elfi del bosco e un tantino di magica follia che non guasta e talvolta aiuta, mette allegria e ironia!!!
No le brutture possono andare altrove...per carità...
Buona, buonissima estate anche a te carissima elena!!!
:)
Mi rivedo molto nelle tue riflessioni riguardanti l'apertura e la chiusura del blog. Un caro saluto,
Carolina
@Carolina Duepuntozero
Un caro saluto anche a te, tra una riflessione e l'altra,
Ciao!!!
Concordo. Ti invito a perseverare. :-)
@Marco Valenti
Grazie, grazie di cuore!Fa sempre piacere ritrovare i "vecchi"(nel senso non anagrafico!)amici blogger che ancora condividono i nostri pensieri, visitano le pagine del nostro blog nonostante i linghi silenzi e assenze!
A presto, spero con altre parole e colori!
Ciao!
Mi dispiace non dare cenno della mia presenza.
Ascolto sempre, qui e altrove, ma non mi paleso quasi mai.
Manco di bonton bloggheristico... ma se questo blog è nell'elenco dei blog che seguo dal mio blog un motivo c'è: mi piace.
Già che mi trovo auguri a te e a chi si fa un giro da queste parti.
:-)
@Marco Valenti
Anch'io ultimamente e sempre più spesso sto trascurando le "buone regole" del bonton bloggeristico, perciò non mi devi nessuna "giustificazione"!
Ti ringrazio quindi per aver deciso oggi di passare e fermarti un pò qui e lasciare il tuo commento, mi fa piacere sapere che qualcosa di tutto quello che buttiamo dentro i nostri blog può essere di gradimento a qualcuno!
Cari Auguri ancora e buon proseguimento, a presto!
Posta un commento
.
Al fine di evitare lo spam, I Vostri graditi commenti saranno pubblicati previa autorizzazione da parte dell'amministratore del Blog. Grazie.
.
Per inserire un commento seleziona il profilo Nome/Url
scrivi il tuo nome e se non hai un sito-blog lascia in bianco la voce Url.
.